Per maggiori info: – info@cusmilanocanoa.it – 3917154902

Scuola di Canoa e Kayak dal 1975
Per maggiori info: – info@cusmilanocanoa.it – 3917154902
Per maggiori info: – info@cusmilanocanoa.it – 3917154902
Per maggiori info: – info@cusmilanocanoa.it – 3917154902
Domenica 27 febbraio 2022 si è tenuta a Torino la gara organizzata dalla società Circolo Amici del Fiume, terza competizione della stagione di gare appena iniziata. Il Campionato Regionale di Fondo ha visto sfidarsi società provenienti da 4 regioni (Lombardia,
Venerdì 25 febbraio 2022 si sono ritrovati per una pizzata più di 70 canonisti del CUS Milano. La serata, caratterizzata dalla passione per lo sport e da dei bei tranci di pizza ha divertito e coinvolto ogni presente dai giovanissimi
Domenica 6 febbraio 2022 si è tenuta la gara Regionale “Race Winter” a Torino. La competizione si è sviluppata su varie distanze in base alla categoria di appartenanza: 10000m, 2000m e 200m. Il CUS Milano Canoa ha preso parte alla
La Federazione Italiana Canoa e Kayak (FICK) ha appena pubblicato le classifiche delle Società italiane del 2021 nelle differenti categorie e discipline della canoa. Il 2021 è stato un anno di vittorie per il CUS Milano Canoa, che con i
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 si sono tenuti a Sabaudia i Campionati Nazionali Universitari di Canoa e Kayak, due intense giornate di gare alle quali hanno partecipato più di 185 atleti appartenenti a 15 atenei italiani in rappresentantaza
Domenica 10 ottobre 2021 si è tenuta a Sacile (PN), la Gara Nazionale Canoa Slalom e Paracanoa. Le gare si sono articolate nelle differenti categorie e imbarcazioni, dando la possibilità ai praticanti della disciplina di dare prova delle proprie abilità.
Domenica 10 ottobre 2021 si è tenuta a Cremona la Gara Regionale Canoagiovani e la Short Marathon. La prima, alla quale erano ammesse le categorie Allievi e Cadetti, si è sviluppata sulle distanze dei 200m e dei 2000m. La Short