Si è chiusa sulle acque del Lago di Paola, a Sabaudia, la giornata di gare dedicata al fondo (5000m). Dopo la lunga pausa invernale, sabato 5 e domenica 6 aprile i migliori interpreti del panorama italiano sono tornati a sfidarsi nel primo vero banco di prova della stagione agonistica 2025.
La manifestazione, organizzata sotto l’egida dell’ASD The Core, ha confermato anche quest’anno la sua centralità nel panorama nazionale, affermandosi come uno degli appuntamenti più partecipati del calendario. Per il terzo anno consecutivo, lo specchio d’acqua laziale si è rivelato il palcoscenico ideale per una competizione intensa e avvincente sulla media distanza, richiamando il meglio della canoa italiana in tutte le categorie. La squadra del Cus ha partecipato alla manifestazione cimentandosi in barca singola e barche multiple mettendo in luce buoni risultati e una preparazione di gruppo di alto livello.
Le junior Cecilia Abascià e Irina Kolobova si laureano Campionesse d’Italia nel k2 Junior con un ottimo tempo di 22’49.30 occupando così il gradino più alto del podio. Ma anche gli altri equipaggi del Cus si sono messi in luce con ottimi piazzamenti. Gli atleti del Cus hanno fatto equipaggi in tutte le categorie: U23, junior e ragazzi, evidenziando il lavoro degli allenatori che riescono a far crescere atleti di tutte le età e creano sinergia e affiatamento tra loro, cosa fondamentale nello sport.
Anche in barca singola Cecilia Abascià porta a casa per il CUS Milano un’ottima medaglia di bronzo nel k1 junior femminile piazzandosi dietro a due mostri sacri come Insabella e Zucca, con un ottimo tempo di 24’27.20 a soli 60 centesimi dalla seconda classificata.
Nella categoria Master, Claudio Tagli conquista la medaglia d’oro con un tempo di 29’41.10 laureandosi Campione d’Italia.
Anche nelle prove di barca singola i nostri atleti hanno detto la loro seppur non sul podio ma inserendosi nella parte alta della classifica finale. I nostri ragazzi hanno affrontato con grinta e determinazione questo primo banco di prova evidenziando ancora una volta l’affiatamento e il lavoro di squadra, grazie anche al lavoro degli allenatori Mauro Rossetti e Claudio Tagli, che ringraziamo per il supporto che quotidianamente danno agli atleti del CUS Milano.
G. Turchio